Starlink propone due policy per l'indirizzo IPv4: "predefinita" e "pubblica". La configurazione dell'IPv4 predefinito utilizza la tecnologia CGNAT (Carrier-Grade Network Address Translation), che impiega uno spazio di indirizzamento privato del prefisso 100.64.0.0/10 assegnato ai client Starlink tramite DHCP. Il Network Address Translation (NAT) traduce gli indirizzi IPv4 privati e pubblici di Starlink. Starlink supporta l'IPv6 nativo su tutti i router, le versioni dei kit e i piani di servizio di Starlink. A tutti i client del router Starlink compatibili con il protocollo IPv6 vengono assegnati indirizzi IPv6.
La politica IPv4 pubblica di Starlink è una configurazione opzionale disponibile per i clienti con piani Priority e Mobile Priority. Un IPv4 pubblico è raggiungibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet ed è assegnato ai client della rete Starlink tramite DHCP. Sebbene non siano disponibili IP veramente statici, un sistema di prenotazione mantiene l'indirizzo IPv4 pubblico e il prefisso IPv6 anche quando il sistema è disattivato o riavviato. Tuttavia, il trasferimento dell'antenna Starlink o gli aggiornamenti software possono modificare questi indirizzi. L'indirizzo IPv4 pubblico non è disponibile per i piani Standard e Mobile. L'IPv4 pubblico può essere abilitato dalla dashboard dell'account. Puoi consultare le relative istruzioni qui. Nota: i router Starlink non supportano il port forwarding o le regole del firewall per l'indirizzo IPv4 o IPv6.
A ogni antenna Starlink viene assegnato un indirizzo IPv4 tramite DHCPv4 e un prefisso IPv6 /56 delegato tramite DHCPv6-PD. La policy CGNAT dell'IPv4 "predefinito" non ammette il traffico in entrata. I clienti che necessitano di traffico in entrata dovrebbero valutare l'utilizzo di un router di terze parti e, se necessitano di traffico in entrata per l'IPv4, un piano di servizio Starlink con l'opzione IPv4 pubblico.
L'indirizzo IP 206.214.239.194 indica che Starlink non è connesso al nostro Point of Presence (PoP) e quindi non è in grado di ricevere il suo indirizzo IP assegnato. L'indirizzo predefinito 206.214.239.194 è previsto quando Starlink non è connesso al PoP
. Inoltre, quando Starlink è in fase di connessione alla rete, verrà fornito un server DNS predefinito di 34.145.127.1. Una volta che Starlink ha verificato la connettività con la rete Starlink, il server DNS si aggiornerà ai server DNS (di solito 8.8.8.8 e 1.1.1.1).
In base alle migliori pratiche di sicurezza informatica, le porte in uscita TCP/25 (SMTP) e TCP/445 (SMB) sono bloccate per tutti i clienti.
Di pari passo con la crescita di Starlink e con il conseguente potenziamento dei suoi servizi Internet a livello globale, gli utenti potrebbero riscontrare modifiche come indirizzi IP pubblici individuali e configurazioni non CGNAT.
I clienti del piano Priority possono visualizzare il loro IP pubblico sulla pagina della linea di servizio su starlink.com. Una volta impostata la policy degli indirizzi IP pubblici, questi ultimi vengono visualizzati nella parte superiore della sezione Dispositivi, sopra i grafici.
un indirizzo IPv4 pubblico per la WAN (Wide Area Network) del cliente, assegnato automaticamente tramite un protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) per i router e firewall che utilizzano un indirizzo IPv4.
un prefisso IPv6/64 per la WAN (Wide Area Network) del cliente, assegnato automaticamente tramite un meccanismo di SLAAC (Stateless Address Auto Configuration) per router e firewall che utilizzano un indirizzo IPv6.
Un prefisso IPv6 /56 per la rete locale (LAN) del cliente, assegnato automaticamente ai router in grado di emettere una richiesta DHCPv6-PD.
Gli indirizzi IP sono disponibili anche tramite le API di Starlink. Per ulteriori informazioni, clicca qui.
La cella di Starlink può essere reindirizzata occasionalmente a un diverso PoP (Point of Presence) per ridurre la latenza. Durante il processo di trasferimento della connessione cellulare, il terminale Utente (UT) riceverà assegnazioni di indirizzi IP da entrambi i PoP e determinerà in modo autonomo il momento ottimale per passare alla nuova connessione. Durante questo periodo, verranno visualizzati gli IP di entrambi i PoP, per un totale di sei indirizzi IP. L'operazione durerà circa 10 minuti.
** Domande correlate:**
Non trovi ciò che stai cercando? Contatta l'assistenza.