App Starlink: innanzitutto, scarica l'app Starlink: ti aiuterà a trovare il punto migliore in cui posizionare l'antenna, a gestire il tuo account e a testare la connessione, e ti consentirà di accedere al negozio. (Scarica per iOS/Android)
I kit Starlink Piatto ad Alta Prestazione e Standard sono entrambi compatibili per l'installazione sulle imbarcazioni. Per queste applicazioni è consigliabile tuttavia la prima opzione, poiché offre un campo visivo più ampio rispetto al secondo. Il campo visivo più ristretto del kit Standard, infatti, lo rende più sensibile agli ostacoli, che rappresentano spesso un problema diffuso nei porti turistici, con conseguenti brevi interruzioni del servizio. Clicca qui per ulteriori informazioni sulle differenze tra il kit Piatto ad Alta Prestazione e quello Standard.
** Kit Starlink Piatto ad Alta Prestazione:** consigliato per le imbarcazioni. (Kit Piatto ad Alta Prestazione: guida all'installazione)
Kit Starlink Standard: piccoli spostamenti di posizione, comuni negli ambienti marittimi, possono causare interruzioni del servizio in quanto i satelliti in orbita escono dal campo visivo relativamente più piccolo. (Kit Standard: guida all'installazione)
Nota: i clienti che usano un kit Starlink diverso da quello Piatto ad Alta Prestazione, Standard o Mini in movimento, lo fanno a proprio rischio e pericolo. Eventuali danni all'antenna Starlink durante gli spostamenti possono comportare l'annullamento della garanzia Starlink.
Riduci al minimo gli ostacoli: ogni antenna dovrebbe avere una visuale libera del cielo a 20° sopra l'orizzonte e a 360° intorno all'azimut. A tale scopo, potrebbe essere necessario utilizzare un'asta o una colonna per sollevarla in modo da garantire un servizio ottimale. In presenza di ostacoli a un'altezza superiore a 20° in qualsiasi direzione, la connessione potrebbe occasionalmente interrompersi.
Orientamento dei supporti: i supporti sono inclinati di 8° per facilitare il deflusso dell'acqua. Idealmente, le antenne dovrebbero essere inclinate nella direzione che garantisce il minor numero di ostacoli. Assicurati di utilizzare un frenafiletti rimovibile su tutte le viti filettate.
Orientamento dell'antenna e dell'unità di alimentazione: l'antenna e l'unità di alimentazione dovrebbero essere installate con i connettori rivolti verso il basso o lateralmente per evitare l'accumulo di acqua al loro interno o attorno alla guarnizione.
Cavi: la distanza massima possibile tra l'antenna e l'unità di alimentazione è di 25 m (75 ft). La distanza totale massima possibile tra l'antenna e i dispositivi di rete (attraverso l'unità di alimentazione) è di 100 m (300 ft). Il raggio di curvatura minimo del cavo è di 5 cm (2 in). Eventuali pieghe particolarmente nette dei cavi Ethernet possono ridurre la capacità di trasmissione. I cavi non sono reversibili. Ciò significa che sono specifici per il dispositivo a cui vengono collegati.
Potenza: l'intervallo di ingresso dell'unità di alimentazione Starlink va da 100 a 240V - 6,3A - 50-60 Hz. Ti consigliamo di utilizzare un'unità di alimentazione supportata da UPS per evitare problemi di connessione e brevi interruzioni di corrente. L'unità di alimentazione Starlink fornisce energia all'antenna e consente il passaggio dei dati. Per le fonti di alimentazione a corrente diretta, utilizza un invertitore Pure Sine Wave con potenza nominale minima di 500 W.
Rete: quando l'antenna sarà connessa alla rete Starlink, consentirà al dispositivo locale di richiedere e ricevere un indirizzo IP. Per impostazione predefinita, sarà di tipo CGNAT, a meno che tu non abbia configurato l'opzione "IP pubblico" nella dashboard. Puoi trovare ulteriori informazioni al riguardo in questa pagina.
Kit Starlink multipli: se in una sede installi varie antenne Starlink, la distanza minima tra il centro di un supporto e l'altro non dovrebbe superare i 3 metri. Con questa configurazione, puoi utilizzare anche un router di marca diversa per connettere tutte le parabole a un'unica rete e agevolare le operazioni di bilanciamento del carico, traffic shaping e failover, e altre funzionalità avanzate.
Assistenza: l'antenna Starlink potrebbe impiegare fino a 20 minuti per connettersi alla rete. In caso di problemi con l'installazione, consulta le indicazioni contenute nelle sezioni dedicate alla Risoluzione dei problemi e all'Assistenza. https://support.starlink.com/
Trova un punto privo di ostacoli:
L'antenna Starlink deve essere collocata in un'area completamente priva di ostacoli per funzionare al meglio. Qualsiasi ostacolo al campo visivo, anche se piccolo, può avere un impatto negativo sulla qualità della connessione e generare interruzioni intermittenti del servizio, perdite di pacchetti o sessioni, e una riduzione generale della capacità della larghezza di banda.
Ciascuna antenna dovrebbe godere di una visuale libera del cielo a circa 20° sopra l'orizzonte, con un azimut di 360° (rotazione). Qualsiasi ostacolo avrà un impatto negativo sulle prestazioni (per es. in termini di capacità di trasmissione). È fondamentale installare l'antenna in una posizione con una visuale libera del cielo. (Alcuni clienti sono riusciti a installarla su aste, ringhiere, pali e tetti in modo che non sia ostacolata e sia protetta al meglio dalla nebbia salina.)
Se il kit non viene posizionato nel punto più alto, utilizza l'app Starlink per assicurarti che nessun ostacolo come aste, antenne o altre strutture comprometta il servizio.
**Monta l'antenna Starlink: -Per le applicazioni Marittimo e Uso mobile, il kit ideale è quello Starlink Piatto ad Alta Prestazione (consulta la scheda tecnica qui). Per questo kit raccomandiamo anche, nella maggior parte dei casi, l'utilizzo del nostro supporto inclinato, che consente di installare l'antenna con una leggera angolazione. Questo agevolerà il deflusso dell'acqua piovana ed eviterà l'accumulo di gocce che possono in qualche modo ostacolare la comunicazione tra l'antenna e il satellite. Tuttavia, per i veicoli ad alta velocità è accettabile l'installazione di un'antenna piatta (orizzontale) per ridurre al minimo la resistenza. Assicurati di utilizzare un frenafiletti rimovibile (ad esempio il Loctite 222) su tutte le viti filettate per evitare che si allentino a causa delle vibrazioni.
Collega l'antenna:
Collega l'unità di alimentazione alla corrente:
Connetti l'antenna alla rete:
OPZIONE 1 - Collegamento tramite il router Starlink. (Router non incluso nel kit Piatto ad Alta Prestazione e acquistabile separatamente nel negozio Starlink)
Argomenti correlati:
Non trovi ciò che stai cercando? Contatta l'assistenza.